LE NOSTRE SEDI: Nocera Inferiore
LE NOSTRE SEDI: Nocera Inferiore

Centro di riabilitazione Lars
Nocera Inferiore (SA)
via Carmine Buonoscontro,11
TEL. 081 18633890
FAX: 081 18633891
EMAIL: info@centrolars.com
DIRETTORE SANITARIO: GENNARO CORRADO
Il Centro di riabilitazione Lars di Nocera Inferiore si occupa di assistenza riabilitativa ambulatoriale e domiciliare.
E’ una struttura privata accreditata con il Servizio Sanitario Nazionale. Tra i trattamenti effettuati dalla struttura c’è la rieducazione motoria, la logopedia, la neuro-psicomotricità infantile e la psicoterapia.
Dal 2018, con la proprietà Renzullo, la sede di Nocera Inferiore è diventata punto di riferimento per le problematiche neurologiche e cognitive in soggetti con disabilitàottimizzando i tempi di riabilitazione e fornendo prestazioni di eccellenza.
I nostri professionisti, forniscono le proprie competenze e gli strumenti necessari per superare i limiti imposti dalla perdita di abilità funzionali, integrandosi con il contesto ambientale e sociale del paziente.
TERAPIE E TRATTAMENTI

Rieducazione motoria e neuromotoria
Sedute individuali per ripristinare la funzionalità motoria dopo fratture, lussazioni, interventi chirurgici, patologie neurologiche.

Rieducazione logopedica
Sedute individuali per la prevenzione e la cura di disfonie, noduli, deglutizioni atipiche o trattamento dei disturbi del linguaggio esito di patologie neurologiche, disturbi di apprendimento.

Rieducazione psicomotoria
Sedute individuali per favorire la motricità, la sensorialità, le funzioni cognitive ed affettive, attraverso tecniche che utilizzano il gioco, il disegno ed il vissuto corporeo.

Terapia occupazionale
Trattamenti individuali per sviluppare, recuperare o mantenere le competenze della vita quotidiana e lavorativa delle persone con disabilità cognitive, fisiche, psichiche tramite attività.

Psicoterapia
Sedute individuali o familiari per ricevere sollievo nei momenti di crisi o difficoltà ai quali ogni persona può trovarsi di fronte nel corso della propria esistenza e che possono interferire anche pesantemente con la qualità della vita.
MODALITÀ DI INTERVENTO
Attraverso la formulazione di diagnosi funzionali predisponiamo progetti d’intervento riabilitativo che, a seconda della tipologia e del contesto sociale e familiare, realizziamo in forma ambulatoriale, domiciliare o extramurale:
- Trattamento riabilitativo ambulatoriale: è svolto presso il Centro in fasce orarie prestabilite e concordate con la persona assistita e i suoi familiari.
- Trattamento riabilitativo domiciliare: è svolto presso il domicilio della persona assistita in fasce orarie concordate.