Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie a scopi funzionali ed analitici. Possono essere presenti anche cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più consulta la nostra Cookie Policy Accetto RifiutoImpostazioni
Manage consent
Impostazioni di tracciamento
In questa sezione hai la possibilità di esprimere le tue preferenze circa il consenso all'uso degli strumenti di tracciamento che adottiamo per offrirti le funzionalità e svolgere le attività descritte.
Ulteriori informazioni in merito al funzionamento e l'utilità di tali tecnologie di tracciamento e ai soggetti cd. terze parti coinvolti, sono contenuti nella cookie policy.
Le tue scelte possono essere modificate e riviste in qualsiasi momento.
I cookie tecnici, sono quelli utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dal contraente o dall'utente a erogare tale servizio” (cfr. art. 122, comma 1 del Codice).
Cookie per la memorizzazione delle preferenze: (detti anche cookie funzionali) sono cookie utili a favorire l'utilizzo efficace del sito da parte dell'utente e favorire così l'esperienza personalizzata di navigazione. Vengono utilizzati, ad esempio, per tenere traccia della lingua scelta.
Affinché i cookie analytics siano equiparati ai tecnici è indispensabile precludere la possibilità che si pervenga, mediante il loro utilizzo, alla diretta individuazione dell’interessato (cd. Single out), il che equivale impedire l’impiego di cookie analytics che, per le loro caratteristiche, possano risultare identificatori diretti ed univoci.
I cookie e gli altri strumenti di tracciamento per finalità diverse da quelle tecniche potranno, invece, essere utilizzati esclusivamente previa acquisizione del consenso, comunque informato, del contraente o utente. E ciò in base alla norma tuttora applicabile alla fattispecie, ossia l’art. 122 del Codice, ai sensi del quale: “L’archiviazione delle informazioni nell’apparecchio terminale di un contraente o di un utente o l’accesso a informazioni già archiviate sono consentiti unicamente a condizione che il contraente o l’utente abbia espresso il proprio consenso dopo essere stato informato con modalità semplificate”.
Strumenti che presuppongono la mera osservazione, p.es. il fingerprinting, ossia quella tecnica che permette di identificare il dispositivo utilizzato dall’utente tramite la raccolta di tutte o alcune delle informazioni relative alla specifica configurazione del dispositivo stesso adottata dall’interessato.